IMPLANTOLOGIA

Un dente naturale ha due componenti principali: la corona e la radice. La corona è la parte visibile del dente mentre la radice si trova sotto la gengiva, all’ interno dell’ osso.

L’impianto dentale è un dispositivo medico chirurgico utilizzato per riabilitare funzionalmente ed esteticamente la perdita o la mancanza congenita di uno o più denti.

Grazie alla sua forma ed alla sua composizione si verifica il processo di osteointegrazione, ossia l’impianto stesso si unisce saldamente all’osso, permettendo così di ristabilire il corretto sostegno per un sostituto protesico del dente.

Gli impianti dentali sono una procedura dentale chirurgica che ristabilisce in modo fisso e duraturo un’edentulia localizzata o generalizzata nel cavo orale.

Alcuni motivi per cui le persone decidono di ottenere impianti dentali includono:

• Sostituzione dei denti mancanti 

• Sostenere e stabilizzare un ponte o una protesi 

• Assistere la masticazione

• Riabilitare una corretta fonazione

• Ripristinare il sorriso di un paziente 

• Stabilizzare la protesi mobile

Implantologia, la branca dell’odontoiatria dedicata agli impianti dentali. 

L’ intera operazione viene effettuata nell’ arco di una sola giornata e grazie ad elementi provvisori il paziente potrà già godere di un nuovo sorriso dal primo momento.

Posso sottopormi ad un intervengo con impianti dentali?

Tramite una visita dentistica e degli esami radiografici è possibile individualizzare il caso di ogni paziente, corrispondendo il trattamento migliore per poter ristabilire l’assenza di un dente e comprendere se è possibile l’ utilizzo di impianti dentali.

Nei pazienti con poco osso mascellare o mandibolare esistono tecniche di rigenerazione ossea che, aumentando il livello dell’ osso alveolare, permettono l’ inserimento di impianti dentali anche dove prima non era possibile.

Tecniche chirurgiche di inserimento di impianti dentali:

• impianti post-estrattivi: unica seduta per l’ estrazione di un dente e l’ inserimento di un impianto dentale.

• impianti a carico immediato: inserimento di un impianto dentale e provvisorio immediato che ripristina la corona dentale, laddove vi è un’ esigenza estetica.

• Impianti osteointegrati differiti: nella maggior parte dei casi dopo l’ inserimento di un impianto nell’ osso si attendono 4-6 mesi prima di protesizzare un impianto, cosicchè avvenga correttamente il processo di osteointegrazione e l’impianto abbia sufficiente forza per supportare la masticazione di un dente.

• Trattamenti riabilitativi: tramite impianti in situazioni ormai compromesse, mediante posizionamento strategico di soli 4 o 6 impianti in grado di sostenere un’ intera arcata dentale.

L’ intera operazione viene effettuata nell’ arco di una sola giornata e grazie ad elementi provvisori il paziente potrà già godere di un nuovo sorriso dal primo momento.  

STUDIO DENTISTICO PRANDI: DOVE SIAMO

Indicazioni stradali

waze
android-os
google map android
ios
google map apple
Android iOS map
Android iOS
Per aprire le indicazioni stradali sul proprio cellulare, scansionare QR_Code
Apple iOS map
Apple iOS
dentista bergamo

Tel. 035 614258

Via Marconi 8, Curno, (Bg)

ORARI DI AMBULATORIO

da lunedì a venerdì dalle 09:30 alle 19:30

sabato dalle 10:30 alle 18:30

PER URGENZE

telefonare al n° 346188159

Android iOS map
Android iOS
Per aprire le indicazioni stradali sul proprio cellulare, scansionare QR_Code
Apple iOS map
Apple iOS
dentista bergamo

Tel. 035 614258

© Studio Dentistico Prandi

P.IVA  018963501

leggi le recensioni dei nostri pazienti