lo Studio dentistico

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

L’AREA ORGANIZZATIVA è suddivisa in:

Area Clinica

Area Organizzativa

Nell’AREA CLINICA sono presenti: 4 sale operative, una area per la Radiologia OPM e una sala Sterilizzazione.
Le quattro sale operative sono attrezzate con strumentazioni innovative affinchè il paziente possa avere il meglio delle cure.

L’AREA ORGANIZZATIVA è suddivisa in:
• Sala d’attesa con angolo attrezzato con giochi per i bambini
• Bagno per i pazienti
• Studio privato per il colloquio con i pazienti
• Reception
• Area per il personale
• Bagno privato

Per visualizzare le immagini degli interni fai click sull’area di interesse.

Per visualizzare le immagini degli interni fai click sull’area di interesse.
INGRESSO E SALA D'ATTESA SALA DEDICATA ALLA CHIRURGIA fai click per visualizzare gli interni fai click per visualizzare gli interni fai click per visualizzare gli interni fai click per visualizzare gli interni fai click per visualizzare gli interni fai click per visualizzare gli interni fai click per visualizzare gli interni fai click per visualizzare gli interni fai click per visualizzare gli interni

INGRESSO E SALA D'ATTESA

INGRESSO E SALA D'ATTESA

sala d'attesa


sala d'attesa


sala d'attesa

vai alla pagina

SALA DEDICATA ALLA CHIRURGIA

SALA OPERATIVA 1
SALA DEDICATA ALLA CHIRURGIA

sala d'attesa

vai alla pagina

fai click per visualizzare gli interni

SEGRETERIA

fai click per visualizzare gli interni

fai click per visualizzare gli interni

fai click per visualizzare gli interni

UFFICIO

fai click per visualizzare gli interni

SALA RADIOGRAFIE

fai click per visualizzare gli interni

SALA OPERATIVA 2

fai click per visualizzare gli interni

SALA OPERATIVA 3

fai click per visualizzare gli interni

SALA OPERATIVA 4

fai click per visualizzare gli interni

STERILIZZAZIONE

Ogni sala è predisposta per interventi odontoiatrici specifici.

  • Una sala è dedicata ai bambini, ideata per ridurre al minimo la paura del dentista e fornita di un monitor che trasmette cartoni animati utili a distrarre i piccoli pazienti.
  • Una sala è dedicata prevalentemente all’ortodonzia, oltre che all’odontoiatria conservativa.
  • Una sala è dedicata alla chirurgia. Qui si effettuano tutti gli interventi più impegnativi in completa sterilità: implantologia, chirurgia rigenerativa, chirurgia parodontale, chirurgia laser-guidata.

In questa sala è presente un’apparecchiatura di radiografia digitale che permette la visione delle radiografie su un monitor in tempo reale, quindi senza attesa. Grazie all’ utilizzo della radiologia digitale è inoltre possibile limitare al minimo il tempo di esposizione del paziente alle radiazioni   rispetto alla tradizionale radiografia analitica.

  • Una sala è dedicata prevalentemente all’endodonzia, oltre che all’odontoiatria conservativa.

Anche in questa sala è presente un’apparecchiatura di radiografia digitale che permette la visione delle radiografie su un monitor in tempo reale.

Nell’area per la Radiologia OPM è possibile realizzare le radiografie panoramiche , anche dette ortopantomografie, visibili nell’arco di pochi secondi.  Con esse possiamo valutare l’intero  cavo orale del paziente (arcate dentarie, seni mascellari e nervi alveolari) per una pronta diagnosi.

La sala sterilizzazione è fornita di apparecchiature all’avanguardia:

  • Autoclave di classe B con apparecchio digitale di tracciabilità delle sterilizzazioni eseguite
  • Frigorifero per la conservazione dei farmaci
  • Vasca ultrasuoni per la detersione degli strumenti
  • Imbustatrice per garantire il mantenimento della sterilità degli strumenti sterilizzati

TECNOLOGIE

APPARECCHIATURE, STRUMENTAZIONE, TRATTAMENTI:

LASER A DIODI

Lo Studio Dentistico Prandi dispone della tecnologia laser (laser a diodi) per l’ambiente odontoiatrico.

Grazie alla tecnologia laser è possibile trattare anche i casi più complessi con un metodo minimamente invasivo.

E’ un ottimo ausilio nella terapia chirurgica; l’utilizzo permette di essere più delicati sui tessuti e favorisce una guarigione più veloce.

E’ utilizzato anche per ridurre l’ipersensibilità dentale agendo in maniera minimamente invasiva e senza precludere la vitalità degli elementi.

E’ un ottimo strumento per lavorare sulle mucose gengivali ed è di grandissimo sostegno nella terapia parodontale

VIDEOCAMERA ENDORALE

Permette ai pazienti di vedere la patologie orali e di discuterne con gli odontoiatri.

ELETTROBISTURI ED ELETTROCOAGULATORE

Utilizzato nei trattamenti chirurgici endorali, permette di ridurre al minimo il sanguinamento.

APPARECCHIO PIEZOELETTRICO

Ad ultrasuoni, utilizzato nel detartraggio, oltre che occasionalmente in endodonzia.